La validazione linguistica è il processo più spesso utilizzato per le Valutazioni degli esiti clinici (Clinical Outcome Assessments, COA), come gli "Esiti riferiti dal/dalla paziente" (Patient-Reported Outcomes, PROs), gli "Esiti riferiti dal medico" (Clinician-Reported Outcomes, ClinROs) e gli "Esiti riferiti dall'osservatore" (Observer-Reported Outcomes, ObsROs) nonché per i Questionari sulla qualità della vita (Quality of Life, QoL).
Il processo mira a ottenere un documento tradotto che sia concettualmente identico al documento originale.
Si compone di diverse fasi: traduzione in avanti (o forward translation), riconciliazione (reconciliation), traduzione all'indietro (o backward translation), analisi della traduzione, revisione da parte del medico, debriefing cognitivo ed eventuali aggiustamenti finali e revisione.
Siamo in grado di indagare l'affidabilità, l'equivalenza concettuale e la validità di contenuto delle traduzioni grazie al coinvolgimento intensivo di un gran numero di traduttori specializzati, di medici qualificati nel settore, di pazienti con patologie specifiche e di processi di debriefing cognitivo mirati.
MedBioteQ è in grado di occuparsi di tutte le fasi del processo di validazione linguistica, dalle traduzioni iniziali da parte di traduttori indipendenti al debriefing cognitivo, dai risultati al controllo finale.
Analizziamo i vostri documenti in modo approfondito e offriamo sempre la migliore soluzione disponibile.
Richiedete un preventivo o contattateci per il vostro progetto.
La validazione linguistica è il processo più spesso utilizzato per le Valutazioni degli esiti clinici (Clinical Outcome Assessments, COA), come gli "Esiti riferiti dal/dalla paziente" (Patient-Reported Outcomes, PROs), gli "Esiti riferiti dal medico" (Clinician-Reported Outcomes, ClinROs) e gli "Esiti riferiti dall'osservatore" (Observer-Reported Outcomes, ObsROs) nonché per i Questionari sulla qualità della vita (Quality of Life, QoL).
Il processo mira a ottenere un documento tradotto che sia concettualmente identico al documento originale.
Si compone di diverse fasi: traduzione in avanti (o forward translation), riconciliazione (reconciliation), traduzione all'indietro (o backward translation), analisi della traduzione, revisione da parte del medico, debriefing cognitivo ed eventuali aggiustamenti finali e revisione.
Siamo in grado di indagare l'affidabilità, l'equivalenza concettuale e la validità di contenuto delle traduzioni grazie al coinvolgimento intensivo di un gran numero di traduttori specializzati, di medici qualificati nel settore, di pazienti con patologie specifiche e di processi di debriefing cognitivo mirati.
MedBioteQ è in grado di occuparsi di tutte le fasi del processo di validazione linguistica, dalle traduzioni iniziali da parte di traduttori indipendenti al debriefing cognitivo, dai risultati al controllo finale.
Analizziamo i vostri documenti in modo approfondito e offriamo sempre la migliore soluzione disponibile.
Richiedete un preventivo o contattateci per il vostro progetto.