ALTRI SERVIZI LINGUISTICI

Gestione dei progetti

Curiamo l'intero ciclo di gestione del progetto: dalle prime fasi di impostazione fino al follow-up delle scadenze, ai controlli di qualità effettuati nelle varie fasi del processo e alla consegna finale del documento.

Offriamo un processo di gestione del progetto su misura, perché sappiamo bene che tutti i nostri clienti hanno esigenze specifiche.

 

Retro-traduzione (o traduzione "all'indietro")

Ovviamente nell'ambito delle validazioni linguistiche, ma anche in relazione ad altre esigenze del cliente, offriamo servizi di retro-traduzione (o traduzione "all'indietro"). Si tratta di tradurre inizialmente il documento nella lingua desiderata e poi di tradurlo nuovamente nella lingua di partenza. In questo modo è possibile effettuare una revisione "testo di partenza" - "retro-traduzione" senza precedenti, assicurando non solo l'assenza di qualsiasi tipo di errore, ma soprattutto garantendo l'equivalenza linguistica tra il testo originale e quello tradotto.

 

Consulenza linguistica

Verifiche di traducibilità: prima di iniziare il processo di traduzione, esaminiamo il documento di partenza (sia esso finale o in bozza) per individuare eventuali problemi di contenuto o di design che potrebbero causare problemi durante la traduzione. MedBioteQ è in grado di fornire consulenza su questioni linguistiche e di localizzazione.

 

Revisione del testo pre-traduzione: è un processo che comprende la lettura dell'intero testo di partenza, la correzione di eventuali errori e l'inserimento di commenti laddove ciò possa favorire il processo di traduzione. I problemi di qualità sono spesso causati da problemi nel testo di partenza e questo processo evita spiacevoli sorprese in termini di costi e tempi di traduzione.

 

Approvazione linguistica (o Linguistic Sign-Off, LSO)

MedBioteQ offre servizi di approvazione linguistica (Linguistic Sign-Off, LSO): si tratta di un'ultima fase di controllo della qualità, in cui gli esperti linguistici analizzano e rivedono il testo finale tradotto. Include il controllo degli elementi del layout e, nel caso in cui vengano rilevati errori o problemi durante la fase di LSO, questi vengono modificati e l'intero documento viene ricontrollato.

 

La fase di LSO garantisce l'individuazione e la modifica di eventuali problemi legati al software prima della consegna o dell'utilizzo finale. Questo assicura che tutto il materiale consegnato sia definitivo e pronto per l'uso.

 

Memorie di traduzione e terminologia

Una traduzione medica non può essere una traduzione parola per parola. Ogni cliente ha le proprie specifiche, esigenze e requisiti. Per questo motivo ci aspettiamo che tutti i nostri fornitori comprendano e aderiscano ai nostri standard che includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i processi specifici del cliente, dizionari di medicina, glossari, istruzioni e requisiti, nonché gli standard farmaceutici per la traduzione medica.

Uno dei nostri obiettivi principali è mantenere un elevato livello di coerenza nella nostra attività di traduzione. Per raggiungere questo obiettivo, utilizziamo una gamma di pacchetti software integrati ad alta tecnologia che ci permettono di garantire coerenza e qualità e di gestire in modo efficiente i documenti. L'utilizzo di queste risorse ci dà la possibilità di validare le traduzioni e quindi, se e quando possibile, di utilizzare la stessa terminologia nell'ambito di documenti futuri. Tutte le procedure garantiscono pratiche omogenee e ripetibili per ogni progetto e cliente. Inoltre, essendo un'azienda di traduzione focalizzata sul settore sanitario, MedBioteQ garantisce ai propri clienti l'utilizzo di terminologia, dizionari medici, costrutti e formulazioni specifici.

Uno dei nostri principi guida è quello di fare riferimento ad alcune delle più importanti risorse specifiche del settore. Tra queste: Modelli e terminologia EMA, EDQM, PubMed, IATE, Ass.I.Term, Dizionario medico unificato dell'OMS, UNTERM, Harvard Health Publishing Medical Dictionary of Health Terms e molti altri.

Ciò significa che ogni parola nei documenti di destinazione viene scelta accuratamente per soddisfare lo standard, il significato e il contesto dei documenti di origine.

 

UNI EN ISO 17100:2015

La UNI EN ISO 17100:2015 è una norma internazionale specifica per il settore dei servizi di traduzione. La ISO 17100:2015 identifica i requisiti dei principali processi, delle risorse e degli altri aspetti necessari per l'esecuzione di un servizio di traduzione di qualità che soddisfi le varie specifiche applicabili.

MedBioteQ è pienamente conforme ai requisiti contenuti nella norma ISO 17100:2015.

< SERVIZI

Richiedete un preventivo o contattateci per le vostre esigenze.

ALTRI SERVIZI LINGUISTICI

Gestione dei progetti

Curiamo l'intero ciclo di gestione del progetto: dalle prime fasi di impostazione fino al follow-up delle scadenze, ai controlli di qualità effettuati nelle varie fasi del processo e alla consegna finale del documento.

Offriamo un processo di gestione del progetto su misura, perché sappiamo bene che tutti i nostri clienti hanno esigenze specifiche.

 

Retro-traduzione (o traduzione "all'indietro")

Ovviamente nell'ambito delle validazioni linguistiche, ma anche in relazione ad altre esigenze del cliente, offriamo servizi di retro-traduzione (o traduzione "all'indietro"). Si tratta di tradurre inizialmente il documento nella lingua desiderata e poi di tradurlo nuovamente nella lingua di partenza. In questo modo è possibile effettuare una revisione "testo di partenza" - "retro-traduzione" senza precedenti, assicurando non solo l'assenza di qualsiasi tipo di errore, ma soprattutto garantendo l'equivalenza linguistica tra il testo originale e quello tradotto.

 

Consulenza linguistica

Verifiche di traducibilità: prima di iniziare il processo di traduzione, esaminiamo il documento di partenza (sia esso finale o in bozza) per individuare eventuali problemi di contenuto o di design che potrebbero causare problemi durante la traduzione. MedBioteQ è in grado di fornire consulenza su questioni linguistiche e di localizzazione.

 

Revisione del testo pre-traduzione: è un processo che comprende la lettura dell'intero testo di partenza, la correzione di eventuali errori e l'inserimento di commenti laddove ciò possa favorire il processo di traduzione. I problemi di qualità sono spesso causati da problemi nel testo di partenza e questo processo evita spiacevoli sorprese in termini di costi e tempi di traduzione.

 

Approvazione linguistica (o Linguistic Sign-Off, LSO)

MedBioteQ offre servizi di approvazione linguistica (Linguistic Sign-Off, LSO): si tratta di un'ultima fase di controllo della qualità, in cui gli esperti linguistici analizzano e rivedono il testo finale tradotto. Include il controllo degli elementi del layout e, nel caso in cui vengano rilevati errori o problemi durante la fase di LSO, questi vengono modificati e l'intero documento viene ricontrollato.

 

La fase di LSO garantisce l'individuazione e la modifica di eventuali problemi legati al software prima della consegna o dell'utilizzo finale. Questo assicura che tutto il materiale consegnato sia definitivo e pronto per l'uso.

 

Memorie di traduzione e terminologia

Una traduzione medica non può essere una traduzione parola per parola. Ogni cliente ha le proprie specifiche, esigenze e requisiti. Per questo motivo ci aspettiamo che tutti i nostri fornitori comprendano e aderiscano ai nostri standard che includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i processi specifici del cliente, dizionari di medicina, glossari, istruzioni e requisiti, nonché gli standard farmaceutici per la traduzione medica.

Uno dei nostri obiettivi principali è mantenere un elevato livello di coerenza nella nostra attività di traduzione. Per raggiungere questo obiettivo, utilizziamo una gamma di pacchetti software integrati ad alta tecnologia che ci permettono di garantire coerenza e qualità e di gestire in modo efficiente i documenti. L'utilizzo di queste risorse ci dà la possibilità di validare le traduzioni e quindi, se e quando possibile, di utilizzare la stessa terminologia nell'ambito di documenti futuri. Tutte le procedure garantiscono pratiche omogenee e ripetibili per ogni progetto e cliente. Inoltre, essendo un'azienda di traduzione focalizzata sul settore sanitario, MedBioteQ garantisce ai propri clienti l'utilizzo di terminologia, dizionari medici, costrutti e formulazioni specifici.

Uno dei nostri principi guida è quello di fare riferimento ad alcune delle più importanti risorse specifiche del settore. Tra queste: Modelli e terminologia EMA, EDQM, PubMed, IATE, Ass.I.Term, Dizionario medico unificato dell'OMS, UNTERM, Harvard Health Publishing Medical Dictionary of Health Terms e molti altri.

Ciò significa che ogni parola nei documenti di destinazione viene scelta accuratamente per soddisfare lo standard, il significato e il contesto dei documenti di origine.

 

UNI EN ISO 17100:2015

La UNI EN ISO 17100:2015 è una norma internazionale specifica per il settore dei servizi di traduzione. La ISO 17100:2015 identifica i requisiti dei principali processi, delle risorse e degli altri aspetti necessari per l'esecuzione di un servizio di traduzione di qualità che soddisfi le varie specifiche applicabili.

MedBioteQ è pienamente conforme ai requisiti contenuti nella norma ISO 17100:2015.

< SERVIZI

Richiedete un preventivo o contattateci per le vostre esigenze.